acqua
Acqua, bene di tutti!!!
Inserito da Team iodemocratico il Lun, 23/05/2011 - 21:30 ( parole chiave: )
27/05/2011 - 20:30 27/05/2011 - 22:30 ![]() |
Malo: la Privatizzazione dell'acqua - parliamone
Inserito da Team iodemocratico il Lun, 22/11/2010 - 12:59 ( parole chiave: )
26/11/2010 - 20:30 26/11/2010 - 23:00
Chiederei gentilmente a tutti di prendere buona nota della data e di dare tutta la evidenza possibile dell'incontro anche ad amici e conoscenti. Nel corso del fine settimana e fino a mercoledì prossimo verrà fatto anche un volantinaggio capillare proprio per stimolare ogni cittadino a porsi alcune domande e a cercare le opportune risposte. Pensiamo infatti che non sia stata fatta, sulla questione dell'acqua e sulla legge "Ronchi" una corretta ed equilibrata informazione; attraverso l'iniziativa che si avvarrà della presenza di autorevoli rappresentati delle varie componenti coinvolte nel "ciclo integrato" dell'acqua, riteniamo di mettere a disposizione le competenze per un effettivo approfondimento di una situazione che sta da una parte generando profondi cambiamenti, ma che nonostante questo sta passando sotto silenzio. A nome del Circolo del PD di Malo - Corrado Pertile |
In marcia per l'acqua - di Alberto Simoni
Inserito da Team iodemocratico il Mer, 21/07/2010 - 14:23 ( parole chiave: )
Lunedì sera il comitato No Dal Molin ha promosso una marcia in difesa della gestione pubblica dell'acqua ed in favore all'iniziativa referendaria. L'ospite d'eccezione era Marco Paolini. "Eravamo tanti, tantissimi lunedì sera a Vicenza. C’è poco da dire, la manifestazione organizzata dai comitati per l’acqua pubblica e dai No Dal Molin è stata un successo. Mentre scrivo ho ancora impresse le immagini di una folla splendida, variegata, rumorosa, di ogni età, scesa in strada per riaffermare i propri sacrosanti diritti. Diritti per i quali tante righe si sono già spese, e che non ripeterò qui, ormai l’argomento è noto a tutti. Descriverò invece cos’è stata la manifestazione di ieri, sintetizzando il più possibile. |
(almeno) i Circoli hanno fatto la loro - "Evviva il referendum!"
Inserito da Team iodemocratico il Mar, 20/07/2010 - 09:35 ( parole chiave: )
Un risultato che segna un passo importante nella storia della democrazia e della partecipazione in questo Paese. Nessun referendum nella storia repubblicana ha raccolto tante firme. La sfida che il comitato promotore ha davanti è quella di portare almeno 25 milioni di italiani a votare tre “sì” la prossima primavera, quando si terrà il referendum contro la privatizzazione dei servizi idrici. |
per l'acqua pubblica con Puppato, Altissimo e Mancini
Inserito da Team iodemocratico il Dom, 13/06/2010 - 18:47 ( parole chiave: )
15/06/2010 - 20:30 15/06/2010 - 23:30
Che cosa fa il Pd sull'acqua? A livello nazionale Il Pd accompagna la raccolta firme dei tre referendum e, al contempo, presenta una propria proposta di legge d'iniziativa popolare. A Breganze il Circolo del Pd sostiene la raccolta refendaria e lo fa iniziando da Martedì 15 giugno, ore 20.30, presso l'Aula Magna della Scuola Primaria discutendone con Laura Puppato, Lorenzo Altissimo e Oscar Mancini. |
H2O(ro): L'acqua, un diritto dell'Umanità - a Dueville
Inserito da Team iodemocratico il Ven, 21/05/2010 - 17:01 ( parole chiave: )
21/05/2010 - 21:00
È il messaggio che viene trasmesso dallo spettacolo teatrale intitolato "H2Oro. "L'acqua - un diritto dell'umanità", che sarà messo in scena dalla Compagnia Teatrale Itineraria, diretta da Roberto Carusi, venerdì 21 maggio, alle ore 21.00, al cinema teatro Busnelli. |
Schio: "giù le mani dall'acqua"
Inserito da Alessandro Batt... il Mar, 16/02/2010 - 10:32 ( parole chiave: )
17/02/2010 - 20:30 Il Partito Democratico vuole una gestione pubblica e locale dell'acqua. Il Governo (Lega, ci sei pure tu sai?) va invece all'esatto opposto: con l'ultimo decreto in materia (e ulteriore colpo di fiducia..) muove passi ancora più decisi verso la privatizzazione dei servizi idrici e degli altri servizi pubblici locali, prevedendo l’obbligo di affidare la gestione dei servizi pubblici a rilevanza economica a favore di imprenditori o di società in qualunque forma costituite individuati mediante procedure competitive ad evidenza pubblica o, in alternativa a società a partecipazione mista pubblica e privata con capitale privato non inferiore al 40%. |
